Tra le più potenti città degli Etruschi, Populonia è un luogo di grande fascino, immerso in un paesaggio naturale unico. Dal mare del golfo di Baratti, su cui si affacciano le sepolture dei princìpi guerrieri, alla macchia mediterranea che nasconde incredibili tombe scavate nella roccia, fino a giungere sull’acropoli, con i suoi edifici sacri affacciati sulle isole dell’Arcipelago Toscano, Populonia è un’esperienza indimenticabile.
Visite guidate a:
Necropoli di San Cerbone: visita alla tombe etrusche monumentali più antiche di Populonia (VII-V secolo a.C.), affacciate sul mare di Baratti. Tra le più significative, la grande tomba dei Carri e la tomba del Bronzetto di Offerente.
Necropoli delle Grotte: visita tra resti di cave di estrazione e tombe a camera ipogee, il percorso all’ombra di lecci, querce e sughere conduce alla spettacolare necropoli delle Grotte (IV-II secolo a.C.), scavata nella rocce.
Acropoli di Populonia: visita nel cuore dell‘antica città (II-I secolo a.C.), racchiusa da spettacolari mura, finalmente accessibili in un percorso che dall’area sacra risale la strada basolata verso lo spettacolare affaccio dalla terrazza delle Logge, mostrando il tempio parzialmente ricostruito, ambienti con mosaici e pavimenti, vani ipogei, fino ad arrivare alla ricostruzione a scala reale della capanna che racconta della fondazione della città (fine VIII secolo a.C.).
Le nostre proposte di visita:
- Visita completa del Parco: € 13,00 (durata 6 ore)
- Tour delle necropoli: € 11,00 (durata 3 ore)
- Necropoli di S. Cerbone e Acropoli di Populonia € 12,00 (durata 4 ore)
- Acropoli di Populonia: € 9,50 (durata 3 ore)
I laboratorio di intera giornata da € 15,00 a € 19,00
- Olimpiadi a Populonia: indicato per le scuole primarie
- Nella bottega del mosaicista: indicato per le scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado
- Dalla primavera 2022 – Vivere nella casa del re: indicato per le scuole primarie e secondarie di 1° grado
- Antichi Romani. Religione, riti e superstizioni: indicato per le scuole secondarie di 1° grado
I laboratori di mezza giornata da € 10,00 a € 12,00
- Il mio nome in etrusco: indicato per le scuole primarie – materiale richiesto ai ragazzi una t-shirt bianca
- La pietra levigata: indicato per le scuole primarie
- Creare con l’argilla… modellazione e decorazione: indicato per le scuole primarie e secondarie di 1° grado
I prezzi sono a persona, per gruppi minimo 20.
Contattaci: tel. 0565 226445 – prenotazioni@parchivaldicornia.it