Gruppi e tour organizzati
Idee per vacanze in Toscana non convenzionali?
Le molteplici realtà archeologiche e naturalistiche dei Parchi della Val di Cornia fanno di quest’area un’interessante alternativa rispetto alle tradizionali mete turistiche: un luogo dove natura e archeologia si amalgamano per far scoprire il fascino della “Toscana minore”.
Una Toscana ancora sconosciuta ma turisticamente molto apprezzata da chi già l’ha scoperta.
Gli amanti del trekking troveranno percorsi naturalistici immersi nella macchia mediterranea mentre, per gli appassionati di archeologia, proponiamo visite guidate a siti archeologici e a musei.
Le visite guidate ai Parchi della Val di Cornia potranno inoltre essere arricchite da momenti enogastronomici dedicati alla degustazione dei prodotti tipici della Val di Cornia (rinomati vini, oli e ortaggi di qualità) oppure da pause benessere nei centri termali dell’area.
Informazioni per la visita
- I Parchi della Val di Cornia sono visitabili tutto l’anno e in particolare in primavera e autunno per il clima molto mite dell’area.
- I visitatori sono accompagnati ai percorsi da personale qualificato, multilingue. I percorsi di visita possono durare mezza giornata (min. 2 ore) o l’intera giornata (da 5 a 8 ore).
- La visita può essere personalizzata in base ai singoli interessi e prolungata abbinando più Musei e Parchi della Val di Cornia.
- La visita può essere arricchita da approfondimenti tematici, per conoscere meglio storia, natura e territorio.
- Nei Parchi della Val di Cornia sono presenti aree attrezzate per la sosta e centri ristoro, che possono fornire, su prenotazione, il pranzo.
- Si consiglia un abbigliamento da campagna con scarpe da trekking, copricapo nei mesi estivi e una maglia per la visita di miniera e galleria nel Parco Archeominerario di San Silvestro, al cui interno la temperatura è costantemente sui 13-14°C. Si consiglia di portare un repellente anti-zanzare per la visita del bosco del Parco della Sterpaia.
Tutti i servizi sono su prenotazione.
Proposte per le guide professioniste
Per agevolare le guide professioniste nella scelta di accompagnare i loro gruppi nei parchi e musei del sistema, la nostra società propone la possibilità di stipulare un contratto nel quale sono definite le modalità di accesso e le tariffe agevolate riservate.
Il contratto è applicabile alle guide professioniste turistiche, escursionistiche e ambientali.
Contattateci per prendere visione delle agevolazioni previste, differenziate nel caso venga richiesto o meno il servizio di visita guidata con personale Parchi (solo per la visita alle miniere del Parco di San Silvestro, per motivi di sicurezza, i gruppi devono essere accompagnati obbligatoriamente dal personale di Parchi Val di Cornia).
Tel. 0565 226445 – prenotazioni@parchivaldicornia.it