Info e servizi
Parcheggio “Casone” (capacità: 100 auto, 6 bus)
I visitatori del Parco Archeologico di Baratti e Populonia possono sostare gratuitamente in questo parcheggio, nell’area di sosta riservata ai visitatori del parco, dotata di sbarre di ingresso e di uscita e di un sistema di controllo degli accessi. Il ticket emesso all’entrata nel parcheggio riservato ai visitatori va presentato alla biglietteria del parco archeologico per avere il titolo valido all’uscita dal parcheggio. La sosta autorizzata è limitata al tempo di permanenza nel parco archeologico. I bus di visitatori del Parco devono esporre in maniera visibile la documentazione autorizzativa di accesso, precedentemente ottenuta in fase di prenotazione della visita, tramite l’Ufficio Prenotazioni della Parchi Val di Cornia.
I mezzi di larghezza superiore a m. 2 non possono accedere all’area del golfo; il parcheggio a loro riservato è quello in località Caldanelle (vedi relativa Ordinanza del Comune di Piombino)
Populonia Alta – Parcheggio privato a pagamento, solo per auto.
In prossimità del Centro Visita, località Temperino. gratuito. I bus possono accedere fino alla biglietteria, dove si trova uno spazio idoneo alla manovra.
Sulla provinciale SP 20, gratuito. Permessa la sosta anche ai bus. Dista circa 800 mt dal Centro Visita del Temperino (seguire indicazioni Temperino).
Situato nell’area dei vecchi impianti minerari e ai piedi di Rocca San Silvestro, in via Benedetto Lippi. Destinato alla sosta di auto e bus.
Gratuito, con disco orario. Si trova sul lato di via Senni, adiacente al Museo.
Riservato ai disabili, si raggiunge da Via Leporatti, imboccando la via sterrata sulla sinistra rispetto al senso di marcia all’altezza della colonia felina.
L’area del Parco della Sterpaia include un articolato sistema di parcheggi pubblici costieri per auto e autocaravan, a pagamento, che si estende dalle località Perelli alla località Torremozza.
Informazioni e segnalazioni: tel. 0565261142 – serviziocortesia@parchivaldicornia.it
Sulle aree costiere del Parco della Sterpaia (Costa Est di Piombino) e del Golfo di Baratti è presente un sistema di parcheggi a pagamento, le cui modalità di funzionamento e le tariffe stagionali sono regolamentate da delibere di Giunta del Comune di Piombino.
La maggior parte dei parcheggi ospita solo auto, ma vi sono anche alcuni parcheggi destinati ai caravan e alle roulottes, con servizio di carico e scarico. Classificazione dei parcheggi, a seconda della posizione e livello dei servizi.
| Aree di sosta | ||||
|---|---|---|---|---|
| Posti auto | Posti camper | Moto | Disabili | |
| Perelli 1 | 155 | 13 | 10 | 3 |
| Perelli 2 | 204 | 10 | 10 | 4 |
| Perelli 3 | 380 | 75 | 10 | 8 |
| Carlappiano | 590 | 0 | 10 | 12 |
| Sterpaia | 350 | 0 | 6 | 6 |
| Mortelliccio 1 | 468 | 14 | 10 | 9 |
| Mortelliccio 2 | 316 | 0 | 10 | 6 |
| Il Pino | 375 | 0 | 10 | 3 |
| Carbonifera 1 | 202 | 73 | 10 | 6 |
| Carbonifera 2 | 215 | 0 | 20 | 5 |
| Pappasole | 300 | 0 | 0 | 5 |
| Torre Mozza 1 | 230 | 23 | 20 | 2 |
| Torre Mozza 2 | 304 | 90 | 10 | 6 |
| Totale Parco Sterpaia | 4089 | 298 | 136 | 75 |
L’apertura dei parcheggi sull’area costiera del Parco della Sterpaia è stata spostata al 18 aprile 2025 come deciso dal Comune di Piombino e resteranno aperti fino al 5 ottobre 2025 dalle ore 8.00 alle ore 20.00 come da Delibera di Giunta del Comune di Piombino n. 288 del 13.11.2024.
| Tariffe autovetture 2025 | ||
|---|---|---|
| Baratti | Costa Est | |
| N° ore | Festivo/Feriale | Festivo/Feriale |
| 1 | 2,40 | 1,45 |
| 2 | 4,80 | 2,90 |
| 3 | 7,20 | 4,25 |
| 4 | 9,50 | 5,60 |
| 5 | 11,80 | 6,85 |
| 6 | 13,90 | 8,00 |
| 7 | 15,90 | 9,15 |
| 8 | 17,90 | 10,20 |
| 9 | 19,80 | 11,15 |
| 10 e successive | 20,00 | 12,00 |
| Tariffe camper e autocaravan 2025 | ||
|---|---|---|
| Caldanelle | Costa Est | |
| N° ore | Festivo/Feriale | Festivo/Feriale |
| 1 | 3,20 | 3,50 |
| 2 | 6,25 | 6,90 |
| 3 | 9,40 | 10,30 |
| 4 | 12,50 | 13,75 |
| 5 | 15,65 | 17,20 |
| 6 | 18,80 | 20,65 |
| 7 | 21,90 | 24,10 |
| 8 | 23,40 | 25,65 |
| 9 | 25,00 | 27,50 |
| 10 e successive | 26,50 | 28,75 |
Il pagamento della sosta nei parcheggi si effettua tramite parcometro automatico. I parcometri sono dislocati sempre all’ingresso dei singoli parcheggi e anche all’interno dei parcheggi stessi.
Gli utenti non residenti possono acquistare una Parking Pass, valida per una settimana e per un solo mezzo, al costo di € 50,00 per le auto (per l’acquisto vedi punti vendita parking pass residenti).
Fino al 5 ottobre 2025, i soggetti indicati alle successive lettere a), b) e c) purché in regola con gli adempimenti in materia di Imposta di Soggiorno e degli altri tributi locali, possono richiedere alla società Parchi Val di Cornia spa di acquistare abbonamenti, senza diritto di riserva di posti, validi su tutti i parcheggi elencati al precedente punto 3):
L’abbonamento dovrà indicare il periodo di validità e la targa dell’autoveicolo, dovrà essere esposto in modo ben visibile all’interno dell’autoveicolo e può avere validità e costi come indicati di seguito:
| 3 giorni | Settimanale | Quindicinale | Mensile |
|---|---|---|---|
| 25,00 | 50,00 | 75,00 | 100,00 |
I residenti nei Comuni di Piombino, Campiglia Marittima, San Vincenzo, Suvereto e Sassetta, possono acquistare una card prepagata (PARKING PASS), valida per una autovettura per tutto il 2025 ed in tutte le aree in cui è svolto il servizio, al prezzo di 50,00 euro. Il richiedente può estendere la validità della card a due autovetture, al prezzo di € 60,00; in tal caso le due autovetture possono usufruire contemporaneamente del servizio.
Per i camper e gli autocaravan, i residenti nei Comuni indicati sopra possono acquistare una card, valida in tutte le aree in cui è svolto il servizio per una settimana e per un solo mezzo, al prezzo di 100,00 euro.
Ciascuna card è riferita a mezzi di proprietà (o detenuti in leasing o in noleggio) del richiedente residente e/o del suo nucleo familiare. La card dovrà essere esposta in modo ben visibile all’interno del mezzo e la mancata esposizione per qualsiasi motivo è sempre ed in ogni caso considerata come violazione tariffaria insanabile e soggetta a sanzione. La residenza si evince dalla carta di circolazione dell’automezzo. Nel caso di automezzi intestati a società dovrà essere presentata una dichiarazione da parte del legale rappresentante, in cui venga specificato a chi il mezzo è dato in uso (dipendente, amministratore della società, ecc) che deve comunque essere residente in uno dei comuni sopracitati.
Punti vendita parking pass SETTEMBRE
N.B. Solo per SOSTITUZIONI/DUPLICATI e’ disponibile anche, in aggiunta agli altri punti vendita già presenti, l’Ufficio Parking Pass con il quale é possibile fissare un appuntamento tramite il Servizio Cortesia al numero 0565/261142
Punti vendita parking pass AGOSTO
E’ sempre necessario presentarsi muniti di libretto di circolazione del mezzo (o dei mezzi nel caso fossero più di uno) altrimenti la parking pass non potrà essere rilasciata.
Servizio di informazione; pulizia giornaliera del retroduna e delle aree di sosta per auto e caravan; manutenzione di sentieri pedonali e ciclabili; installazione di segnaletica direzionale e cartellonistica comportamentale; servizio di vigilanza ambientale.
Il servizio di carico e scarico acque è gratuito. Il servizio sarà possibile nei giorni di apertura dei parcheggi 24/24h nei parcheggi di Perelli 3 e Carbonifera 1.
Le violazioni tariffarie saranno perseguite secondo le norme sanzionatorie del Regolamento Comunale ANPIL.
Il Golfo di Baratti presenta caratteristiche paesaggistiche e naturalistiche uniche, che devono essere preservate anche tramite un accesso regolamentato di auto, camper e bus.
Nei periodi di maggiore affluenza turistica, l’accesso è vietato ai veicoli di larghezza superiore ai 2 metri, incluso camper (vedi Ordinanza Comunale). È disponibile il parcheggio di Caldanelle (ingresso strada per Baratti).
Tutti i parcheggi del Golfo di Baratti sono destinati solo alle auto, a eccezione di quello di Caldanelle che ospita 70 posti per caravan e roulotte con servizio di carico e scarico. Il parcheggio del Casone è invece riservato ai visitatori del Parco Archeologico di Baratti e Populonia in possesso di biglietto d’ingresso; 60 posti sono invece a pagamento.
| Aree di sosta | ||||
|---|---|---|---|---|
| Posti auto | Posti camper | Moto | Disabili | |
| Villini 1 | 100 | 0 | 0 | 0 |
| Villini 2 | 100 | 0 | 18 | 2 |
| Villini 3 | 125 | 0 | 0 | 3 |
| Edicola | 78 | 0 | 0 | 2 |
| Pinetina | 150 | 0 | 10 | 3 |
| Casone | 60 | 0 | 0 | 3 |
| Fontina | 76 | 0 | 10 | 2 |
| Caldanelle | 200 | 94 | 10 | 0 |
| Totale Baratti | 889 | 94 | 48 | 15 |
I Parcheggi sono a pagamento dal 5 aprile al 2 novembre 2025 dalle ore 8.00 alle ore 20.00 come da Delibera di Giunta del Comune di Piombino n. 288 del 13.11.2024.
Da sabato 5 aprile sono aperti i bagni pubblici di Baratti. Dal 16 giugno al 15 settembre aperti tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 20.00 con servizio a pagamento: € 0,50 per i wc e € 2,00 per le docce
Il pagamento della sosta nei parcheggi si effettua tramite parcometro automatico.
| Tariffe autovetture 2025 | ||
|---|---|---|
| Baratti | Costa Est | |
| N° ore | Festivo/Feriale | Festivo/Feriale |
| 1 | 2,40 | 1,45 |
| 2 | 4,80 | 2,90 |
| 3 | 7,20 | 4,25 |
| 4 | 9,50 | 5,60 |
| 5 | 11,80 | 6,85 |
| 6 | 13,90 | 8,00 |
| 7 | 15,90 | 9,15 |
| 8 | 17,90 | 10,20 |
| 9 | 19,80 | 11,15 |
| 10 e successive | 20,00 | 12,00 |
| Tariffe camper e autocaravan 2025 | ||
|---|---|---|
| Caldanelle | Costa Est | |
| N° ore | Festivo/Feriale | Festivo/Feriale |
| 1 | 3,20 | 3,50 |
| 2 | 6,25 | 6,90 |
| 3 | 9,40 | 10,30 |
| 4 | 12,50 | 13,75 |
| 5 | 15,65 | 17,20 |
| 6 | 18,80 | 20,65 |
| 7 | 21,90 | 24,10 |
| 8 | 23,40 | 25,65 |
| 9 | 25,00 | 27,50 |
| 10 e successive | 26,50 | 28,75 |
I parcometri sono dislocati sempre all’ingresso dei singoli parcheggi e anche all’interno dei parcheggi stessi.
Il pagamento della sosta nei parcheggi si effettua tramite parcometro automatico. I parcometri sono dislocati sempre all’ingresso dei singoli parcheggi e anche all’interno dei parcheggi stessi.
Gli utenti non residenti possono acquistare una Parking Pass, valida per una settimana e per un solo mezzo, al costo di € 50,00 (per l’acquisto vedi punti vendita parking pass residenti).
Fino al 5 ottobre 2025, i soggetti indicati alle successive lettere a), b) e c) purché in regola con gli adempimenti in materia di Imposta di Soggiorno e degli altri tributi locali, possono richiedere alla società Parchi Val di Cornia spa di acquistare abbonamenti, senza diritto di riserva di posti, validi su tutti i parcheggi elencati al precedente punto 3):
| 3 giorni | Settimanale | Quindicinale | Mensile |
|---|---|---|---|
| 25,00 | 50,00 | 75,00 | 100,00 |
I residenti nei Comuni di Piombino, Campiglia Marittima, San Vincenzo, Suvereto e Sassetta, possono acquistare una card prepagata (PARKING PASS), valida per una autovettura per tutto il 2025 ed in tutte le aree in cui è svolto il servizio, al prezzo di 50,00 euro. Il richiedente può estendere la validità della card a due autovetture, al prezzo di € 60,00; in tal caso le due autovetture possono usufruire contemporaneamente del servizio.
Per i camper e gli autocaravan, i residenti nei Comuni indicati sopra possono acquistare una card, valida in tutte le aree in cui è svolto il servizio per una settimana e per un solo mezzo, al prezzo di 100,00 euro.
Ciascuna card è riferita a mezzi di proprietà (o detenuti in leasing o in noleggio) del richiedente residente e/o del suo nucleo familiare. La card dovrà essere esposta in modo ben visibile all’interno del mezzo e la mancata esposizione per qualsiasi motivo è sempre ed in ogni caso considerata come violazione tariffaria insanabile e soggetta a sanzione. La residenza si evince dalla carta di circolazione dell’automezzo. Nel caso di automezzi intestati a società dovrà essere presentata una dichiarazione da parte del legale rappresentante, in cui venga specificato a chi il mezzo è dato in uso (dipendente, amministratore della società, ecc) che deve comunque essere residente in uno dei comuni sopracitati.
Punti vendita parking pass SETTEMBRE
N.B. Solo per SOSTITUZIONI/DUPLICATI e’ disponibile anche, in aggiunta agli altri punti vendita già presenti, l’Ufficio Parking Pass con il quale é possibile fissare un appuntamento tramite il Servizio Cortesia al numero 0565/261142
Punti vendita parking pass AGOSTO
Punti vendita parking pass LUGLIO
Punti vendita parking pass GIUGNO
E’ sempre necessario presentarsi muniti di libretto di circolazione del mezzo (o dei mezzi nel caso fossero più di uno) altrimenti la parking pass non potrà essere rilasciata.
Servizio di informazione; pulizia giornaliera del retroduna e delle aree di sosta per auto e caravan; manutenzione di sentieri pedonali e ciclabili; installazione di segnaletica direzionale e cartellonistica comportamentale; servizio di vigilanza ambientale.
Il servizio di carico e scarico acque del parcheggio di Caldanelle è gratuito. Il servizio sarà possibile nei giorni di apertura dei parcheggi 24/24h.
Le violazioni tariffarie saranno perseguite secondo le norme sanzionatorie del Codice della Strada.
Al Golfo di Baratti si accede dalla strada provinciale della Principessa SP 23 che unisce San Vincenzo a Piombino, con ampia segnalazione in loco. La strada interna al Golfo ha accesso regolamentato (vedi Ordinanza Comune di Piombino)
E’ previsto un servizio navetta (linea 15E) fornito da Tiemme Spa che, in alcuni periodi dell’anno, garantisce collegamenti nel Golfo di Baratti, compreso il Parco archeologico di Baratti e Populonia (Necropoli e Acropoli).
Il percorso della linea 15 prevede fermate e collegamenti anche da Piombino alla stazione di Populonia e viceversa; la linea 15E effettua il servizio dal parcheggio di Caldanelle (utile per la sosta dei camper e delle auto private) a Populonia, con fermate intermedie, e ritorno. Il parcheggio auto Caldanelle e il servizio navetta sono gratuiti. Il parcheggio Caldanelle per camper è a pagamento (vedi tariffe Tariffe camper e autocaravan 2025)
Consulta gli orari della navetta
Scarica gli orari della navetta
Per l’acquisto dei biglietti è attivo tiptap, il nuovo servizio di pagamento contactless per viaggiare su autobus e tramvia in tutta la Toscana, con carta di credito, debito e prepagata, smartphone e smartwatch. https://www.at-bus.it/it/tiptap
———-
ESPLORA LA VAL DI CORNIA con le linee dedicate ai punti di interesse e al mare su https://www.at-bus.it/it/valdicornia
Scopri le linee e gli orari su https://www.at-bus.it/it/linee-e-orari
Cerca biglietti su https://www.at-bus.it/it/compra/biglietti

Rimani in contatto con i Parchi della Val di Cornia.