Area Costa Est (Parco della Sterpaia)
Mappa
Clicca qui per scaricare la mappa in formato pdf
Capacità e destinazione d'uso
La maggior parte dei parcheggi ospita solo auto, ma vi sono anche alcuni parcheggi destinati ai caravan e alle roulottes, con servizio di carico e scarico. Classificazione dei parcheggi, a seconda della posizione e livello dei servizi.
Orari
2020. I Parcheggi sono a pagamento:
• Sterpaia dalle 8 alle 20 dal 13 giugno al 4 ottobre 2020
Tariffe e modalità di pagamento
Il pagamento della sosta nei parcheggi si effettua tramite parcometro automatico. I parcometri sono dislocati sempre all’ingresso dei singoli parcheggi ed anche all’interno dei parcheggi stessi. I parcometri installati nei parcheggi auto funzionano con monete o card prepagate (non banconote); quelli per i parcheggi camper funzionano con monete, banconote, card prepagate. I parcometri non danno resto.
Sono attivi parcometri che consentono il pagamento anche con carta di credito e bancomat circuito Visa e Mastercard.
Questi parcometri consentono di fare sia il ticket per le auto che quello per i camper (laddove è prevista la sosta camper).
Inoltre, nei parcheggi di Baratti e del parco della Sterpaia è attivo anche il servizio Phonzie, una app gratuita che consente il pagamento direttamente dallo smartphone
Gli utenti non residenti potranno acquistare una parking pass, valida per una settimana e per un solo mezzo, al costo di € 45,00 per le auto e di € 90,00 per gli autocaravan
Fino al 30 settembre 2020 le strutture ricettive ubicate nei Comuni della Val di Cornia potranno rilasciare ai loro ospiti un abbonamento valido sui parcheggi della Sterpaia e del Golfo di Baratti, con i seguenti costi:
- settimanale € 30,00
- quindicinale € 50,00
- mensile € 75,00
I proprietari o i titolari di usufrutto di abitazioni ubicate nel territorio del Comune di Piombino e ivi non residenti, che utilizzano direttamente o concedono in locazione per uso turistico dette abitazioni possono usufruire dei seguenti abbonamenti:
- settimanale € 30,00
- quindicinale € 50,00
- mensile € 75,00
NB Per l'acquisto degli abbonamenti è necessaria la compilazione dell’autocertificazione da parte del proprietario dell’immobile (anche nel caso in cui l’immobile in questione venga dato in affitto). Tale documento deve poi essere presentato dal proprietario o dall’affittuario presso il punto vendita in cui viene richiesta la parking pass.
Per i Residenti della Val di Cornia
I residenti nei Comuni di Piombino, Campiglia Marittima, San Vincenzo, Suvereto, Sassetta e Monterondo Marittimo, possono acquistare una card prepagata valida per tutto il 2020 per la sosta nei parcheggi presenti nel Golfo di Baratti e nel Parco della Sterpaia
Sarà possibile acquistare l’abbonamento per i residenti, proprietari di autovetture, (PARKING PASS 2020), a partire dal 4 giugno al costo di € 34,00 (si prega i gentili utenti di venire muniti di libretto di circolazione dell’auto, altrimenti la parking pass non potrà essere rilasciata) per una singola autovettura o per due o più autovetture intestate alla stessa persona.
Il richiedente potrà estendere la validità dell parking pass a due autovetture intestate a persone appartenenti allo stesso nucleo familiare al costo di € 43,00 (si prega i gentili utenti di venire muniti di libretto di circolazione dell’auto, altrimenti la parking pass non potrà essere rilasciata)
Per i residenti, proprietari di autocaravan, è possibile effettuare un pagamento cumulativo di € 80,00 della durata di 7 giorni consecutivi (si prega i gentili utenti di venire muniti di libretto di circolazione dell’autocaravan altrimenti la parking pass non potrà essere rilasciata).
A fronte di tali pagamenti, verrà rilasciata una tessera che dovrà essere esposta in modo ben visibile all'interno del veicolo; la tessera sarà valida per i parcheggi presenti nel Golfo di Baratti e nel Parco della Sterpaia.
E' possibile acquistare la pArkingPass
Sede Parchi Val di Cornia Ufficio Parking Pass via Lerario n.90 solo su appuntamento al n. 0565/49430 con orario LUN-VEN 9/12.30
Servizi del personale Parchi Val di Cornia spa
Servizio di informazione sugli arenili in riferimento ad DPCM e all'Ordinanza numero 61 della regione Toscana; pulizia giornaliera del retroduna e delle aree di sosta per auto e caravan; manutenzione di sentieri pedonali e ciclabili; installazione di segnaletica direzionale e cartellonistica comportamentale; servizio di vigilanza ambientale.
Servizio di carico e scarico per autocaravan
Il servizio di carico e scarico acque è gratuito. Il servizio sarà possibile nei giorni di apertura dei parcheggi 24/24h.
Sanzioni
Per la aree di sosta presso i parchi costieri e archeologici, l'obbligo della denuncia è assolto con il pagamento della tassa secondo le tariffe orarie ai sensi dell'art. 50 comma 5 del D.Lgs 507/1993 ed in caso di mancato o insufficiente pagamento si applicano le sanzioni previste dall'art. 53 commi 1 e 3 del D.Lgs 507/1993.
Come arrivare
da Livorno e da Grosseto: lungo la Variante Aurelia (S.S. 1) uscire a Vignale-Riotorto. Proseguire in direzione Piombino, varie indicazioni su tutti i possibili parcheggi, tutte lato mare
da Piombino: portarsi in direzione Riotorto lungo la strada della base geodetica; varie indicazioni su tutti i possibili parcheggi, tutte lato mare
Area Golfo di Baratti
Indicazioni sull’accesso al Golfo
Il Golfo di Baratti presenta caratteristiche paesaggistiche e naturalistiche uniche, che devono essere preservate anche tramite un accesso regolamentato di auto, camper e bus.
Nel periodo compreso tra il 1 giugno e il 30 settembre l’accesso è vietato ai veicoli di larghezza superiore ai 2 metri, incluso camper. E' disponibile il parcheggio di Caldanelle (ingresso strada per Baratti)
Capacità e destinazione d’uso
Tutti i parcheggi del Golfo di Baratti sono destinati solo alle auto, ad eccezione di quello di Caldanelle che ospita 70 posti per caravan e roulottes con servizio di carico e scarico. Il parcheggio del Casone è invece riservato ai visitatori del Parco Archeologico di Baratti e Populonia in possesso di biglietto d'ingresso; 60 posti sono invece a pagamento. Classificazione dei parcheggi, in Tipologia A e B, cambia a seconda della posizione e livello dei servizi offerti.
Orari
Tutti i parcheggi sono a pagamento:
• Baratti dalle 8 alle 20 dal 13 giugno al 4 novembre 2020
Tariffe e modalità di pagamento
Il pagamento della sosta nei parcheggi si effettua tramite parcometro automatico. I parcometri sono dislocati sempre all’ingresso dei singoli parcheggi ed anche all’interno dei parcheggi stessi. I parcometri installati nei parcheggi auto funzionano con monete o card prepagate (non banconote); quelli per i parcheggi camper funzionano con monete, banconote, card prepagate. I parcometri non danno resto.
Sono attivi parcometri che consentono il pagamento anche con carta di credito e bancomat circuito Visa e Mastercard.
Inoltre è attivo anche il servizio Phonzie, una app gratuita che consente il pagamento direttamente dallo smartphone
Gli utenti non residenti potranno acquistare una parking pass, valida per una settimana e per un solo mezzo, al costo di € 45,00 per le auto e di € 90,00 per gli autocaravan
Fino al 30 settembre 2020 le strutture ricettive ubicate nei Comuni della Val di Cornia potranno rilasciare ai loro ospiti un abbonamento valido sui parcheggi della Sterpaia e del Golfo di Baratti, con i seguenti costi:
- settimanale € 30,00
- quindicinale € 50,00
- mensile € 75,00
I proprietari o i titolari di usufrutto di abitazioni ubicate nel territorio del Comune di Piombino e ivi non residenti, che utilizzano direttamente o concedono in locazione per uso turistico dette abitazioni possono usufruire dei seguenti abbonamenti:
- settimanale € 30,00
- quindicinale € 50,00
- mensile € 75,00
NB Per l'acquisto degli abbonamenti è necessaria la compilazione dell’autocertificazione da parte del proprietario dell’immobile (anche nel caso in cui l’immobile in questione venga dato in affitto). Tale documento deve poi essere presentato dal proprietario o dall’affittuario presso il punto vendita in cui viene richiesta la parking pass.
Per i residenti della Val di Cornia
I residenti nei Comuni di Piombino, Campiglia Marittima, San Vincenzo, Suvereto, Sassetta e Monterondo Marittimo, possono acquistare una card prepagata valida per tutto il 2020 per la sosta nei parcheggi presenti nel Golfo di Baratti e nel Parco della Sterpaia
Sarà possibile acquistare l’abbonamento per i residenti, proprietari di autovetture, (PARKING PASS 2020), a partire dal 4 giugno al costo di € 34,00 (si prega i gentili utenti di venire muniti di libretto di circolazione dell’auto, altrimenti la parking pass non potrà essere rilasciata) per una singola autovettura o per due o più autovetture intestate alla stessa persona.
Il richiedente potrà estendere la validità dell parking pass a due autovetture intestate a persone appartenenti allo stesso nucleo familiare al costo di € 43,00 (si prega i gentili utenti di venire muniti di libretto di circolazione dell’auto, altrimenti la parking pass non potrà essere rilasciata)
Per i residenti, proprietari di autocaravan, è possibile effettuare un pagamento cumulativo di € 80,00 della durata di 7 giorni consecutivi (si prega i gentili utenti di venire muniti di libretto di circolazione dell’autocaravan altrimenti la parking pass non potrà essere rilasciata).
A fronte di tali pagamenti, verrà rilasciata una tessera che dovrà essere esposta in modo ben visibile all'interno del veicolo; la tessera sarà valida per i parcheggi presenti nel Golfo di Baratti e nel Parco della Sterpaia.
E' possibile acquistare la pArkingPass
Sede Parchi Val di Cornia Ufficio Parking Pass via Lerario n.90 solo su appuntamento al n. 0565/49430 con orario LUN-VEN 9/12.30
Servizio del personale Parchi Val di Cornia Spa
Servizio di informazione sugli arenili in riferimento al DPCM e all'Ordinanza numero 61 della regione Toscana; pulizia giornaliera del retroduna e delle aree di sosta per auto e caravan; manutenzione di sentieri pedonali e ciclabili; installazione di segnaletica direzionale e cartellonistica comportamentale; servizio di vigilanza ambientale.
Servizio di carico e scarico autocaravan
Il servizio di carico e scarico acque è gratuito. Il servizio sarà possibile nei giorni di apertura dei parcheggi 24/24h.
Sanzioni
Per la aree di sosta presso i parchi costieri e archeologici, l'obbligo della denuncia è assolto con il pagamento della tassa secondo le tariffe orarie ai sensi dell'art. 50 comma 5 del D.Lgs 507/1993 ed in caso di mancato o insufficiente pagamento si applicano le sanzioni previste dall'art. 53 commi 1 e 3 del D.Lgs 507/1993.
Come arrivare
Al Golfo di Baratti si accede dalla strada provinciale della Principessa SP 23 che unisce San Vincenzo a Piombino, con ampia segnalazione in loco. La strada interna al Golfo ha accesso regolamentato.